- Fiera

Concentrazione sui visitatori internazionali
Concentrandosi sui visitatori specializzati stranieri, alla BAU CES mostra una rassegna della sua gamma di prestazioni.
Dal settore dei sistemi di chiusura meccanici viene presentato un nuovo sistema con chiave reversibile. Questo nuovo sistema destinato all’auto-assemblaggio è concepito come sistema di base a 5 perni per cilindri con cifratura individuale e come sistema a 5+6 perni per impianti di chiusura. Inoltre, l’azienda presenta una nuova generazione di cilindri di sicurezza. Tutti i nuovi sistemi di chiusura si basano sulla tecnologia del sottosquadro con elementi di bloccaggio supplementari e sono dotati di standard di qualità e sicurezza superiori.
Dal settore delle serrature saranno mostrate serrature antincendio per porte tagliafuoco ad un'anta destinate alle applicazioni immobiliari più esigenti. Oltre a una certificazione in conformità con le norme DIN EN 12209 ed EN 179 a opera dell’Ufficio di controllo materiale (MPA) di Dortmund, tale gamma di serrature dispone anche della certificazione di approvazione "certifire" dell’instituto di collaudo britannico Warrington Certification. Le serrature antincendio sono adatte a porte in legno con classe di resistenza al fuoco T120 (fino a 120 minuti di resistenza contro la penetrazione del fuoco) e per porte in acciaio con classe di resistenza al fuoco T240.
Oltre a qualità del prodotto, funzionalità e sicurezza, CES è apprezzata nel settore immobiliare internazionale anche per la varietà di rifiniture di superficie realizzabili. Sia che si tratti di superfici opache o brillanti, in ottone brunito, con effetto ottico analogo all’acciaio inox o addirittura nere: il reparto galvanoplástico interno all’azienda è in grado di rifinire cilindri di chiusura, frontale e lamiera di chiusura in base ai requisiti del cliente e adattarli all’idea di design indicata. Questo aspetto è sicuramente interessante anche per gli architetti che apprezzano un effetto ottico unitario del materiale delle placche.
Dal settore dell’elettronica del produttore saranno illustrati il sistema di successo CES OMEGA FLEX e CESeasy, un prodotto ancora molto recente. CESeasy è un sistema di chiusura basato su cloud che può essere comandato in modo semplice con una app installata sullo smartphone. Un possibile campo di applicazione è costituito dall’assistenza domestica. Con l’aiuto dell’app e di un cilindro motorizzato CESeasy sulla porta è possibile inviare autorizzazioni di accesso temporanee (chiavi digitali) allo smartphone del personale infermieristico o di un medico e garantire così loro l'accesso all’appartamento della persona bisognosa di assistenza.