Palazzo della Cultura di Dresda
ReferenzaCon la riapertura del Palazzo della Cultura di Dresda, la città ha di nuovo il suo vecchio – sebbene notevolmente ampliato – centro culturale ed eventi. Quanto all'impianto di chiusura è stato scelto un sistema verticale a chiave reversibile WD di CES. I vantaggi offerti hanno convinto il committente: è facile da usare, offre protezione tecnica contro la duplicazione non autorizzata grazie alla tecnologia a sottosquadro e, soprattutto, offre complesse possibilità di riproduzione e realizzazione.
Un sistema di chiusura per il Palazzo della Cultura di Dresda
Sistema a chiave reversibile WD di CES
Particolari sfide dovute alla protezione antincendio
Per il risanamento si è dovuto tenere conto di aspetti legati alla protezione antincendio da un lato e alla tutela dei monumenti dall'altro. In stretto coordinamento con il rivenditore autorizzato Ammon, si è deciso di realizzare il sistema verticale a chiave reversibile WD di CES per poter dare risposta ai complessi requisiti del progetto anche in relazione ai diversi utenti delle porte e della tecnica di sicurezza. Il sistema scelto è facile da usare, offre protezione tecnica contro la duplicazione non autorizzata e, soprattutto, offre complesse possibilità di riproduzione e realizzazione.
L'impianto di chiusura regola le autorizzazioni di accesso
Era richiesta un'elevata complessitàArgomenti convincenti
La ricca varietà di profili permette di separare le varie aree funzionali. La sala concerti della filarmonica, la biblioteca centrale e il cabaret vengono utilizzati dai rispettivi collaboratori e artisti. Alcune aree, quali ad esempio ingressi, rampe e ascensori, sono frequentate da tutti i gruppi di utenti (e dal pubblico). Visti i tanti diversi profili utilizzati, riprodurre autorizzazioni di accesso separate e che si sovrappongono non è un problema.
Il breve termine di consegna e soprattutto la combinazione di protezione brevettuale e protezione tecnica contro la duplicazione non autorizzata a garanzia dell'investimento nel lungo periodo, hanno convinto il committente a scegliere un impianto di chiusura a marchio CES.
