- Sistemi di chiusura meccanici
Nuovo imballaggio per impianti di chiusura
"Un sistema di imballaggio che fa risparmiare tempo e denaro"

Com'è nata l'idea di voler realizzare un nuovo sistema di imballaggio?
Ingo Küpper: Fondamentalmente lavoriamo senza sosta al miglioramento della nostra offerta di prodotti e servizi. Il nostro motore è l'obiettivo di far combaciare perfettamente i processi della catena di creazione del valore con le esigenze della clientela – dall'elaborazione dell'ordine, alla produzione, all'assemblaggio e per finire alla consegna. Basti pensare al programma di consegna rapida entro 48 ore, nato per facilitare il lavoro delle imprese esecutrici e dei committenti, che è tutt'oggi molto richiesto. Fatto ciò ci siamo concentrati sull'ottimizzazione dei processi successivi e sul potenziale di miglioramento che essi offrono. Eravamo convinti del fatto che doveva esserci un modo per facilitare e migliorare il controllo della merce in arrivo, l'installazione dell'impianto di chiusura e la consegna delle chiavi all'utilizzatore per risparmiare tempo e denaro durante l’intero processo. Con il sistema di imballaggio su misura riteniamo di aver trovato una soluzione convincente.
Quali ostacoli si sono presentati lungo il cammino?
La maggiore sfida è stata quella di creare un sistema di imballaggio unitario per impianti di chiusura molto differenti fra loro in termini di complessità e dimensioni.
Com'è fatto per Lei un sistema di imballaggio ottimale?
La nostra soluzione ha una struttura modulare con singoli scomparti nei quali a ogni chiave e a ogni cilindro di chiusura è assegnato un posto specifico. Gli scomparti sono pratici, impilabili e consentono di assortire i componenti in modo flessibile. Per il trasporto sicuro sono a disposizione tre scatole di cartone ondulato di diverse dimensioni, che possono essere unite a seconda delle esigenze e della grandezza dell'impianto di chiusura. La combinazione di scomparti di Neopor e cartone ondulato protegge il prodotto in modo ottimale ed è resistente agli agenti atmosferici. Al tempo stesso, l'imballaggio può essere smaltito in modo ecologico nei contenitori per la raccolta del cartone e della plastica.
Data l'elevata complessità e la ricca varietà di opzioni è stato necessario programmare un nuovo software. Quest'ultimo elabora tutte le posizioni del piano di chiusura e determina le unità di imballaggio ottimali. Tenendo conto del tipo di impianto di chiusura e delle diverse fasi di montaggio, i cilindri di chiusura e le chiavi vengono assegnati all'apposito scomparto in base alla sequenza indicata nel piano di chiusura. La distinta colli generata elettronicamente facilita sia il controllo della merce in arrivo sia l'identificazione dei cilindri necessari per il montaggio all'interno dell'imballaggio.
Qual è il principale vantaggio per i rivenditori?
Il maggior vantaggio offerto ai rivenditori specializzati è la disposizione di chiavi e cilindri in scomparti separati. Durante l'installazione dell'impianto di chiusura, le chiavi singole e di gruppo non necessarie vengono custodite in modo sicuro presso il rivenditore o vengono già consegnate al futuro utilizzatore, il quale può quindi iniziare a consegnare le chiavi ai dipendenti o ai proprietari delle abitazioni. Così facendo si risparmia tempo e denaro durante tutto l'arco del processo.